Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Bacino Metropolitano

Attività di consultazione rivolte agli enti e agli stakeholder del Bacino Metropolitano di Torino

Fase 3 di 3
Condivisione degli esiti 17/12/2024 - 31/12/2025
Fasi del processo Consulta gli esiti
  • Il processo
  • Esiti
  • Confronto online
  • Incontri
  • Quali priorità?
  • Altri contributi
  • Questionari
Di Più
  • Questionari
chevron-left Torna alla lista

Come misurare la qualità di un buon servizio di trasporto pubblico?

Avatar: Dibattito Dibattito
13/09/2024 17:55   comment-square 0 Commenti bullhorn 0 appoggi
22 ottobre 2024
16:00
arrow-thin-right
10 dicembre 2024
23:55
Ultimo commento di Ancora nessun commento
Partecipanti 0
Gruppi 0
Riferimento: amp-partecipa-DEBA-2024-09-5
Versione 4 (di 4) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://ampartecipa.mtm.torino.it/processes/bacino-metropolitano/f/27/debates/5/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://ampartecipa.mtm.torino.it/processes/bacino-metropolitano/f/27/debates/5/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Un buon servizio di trasporto pubblico non è solo un mezzo per spostarsi da un punto A a un punto B, ma rappresenta anche un elemento chiave per migliorare la qualità della vita delle persone, ridurre l'inquinamento e il traffico e promuovere una mobilità più inclusiva e accessibile per tutti. 

La definizione di "qualità" in questo contesto può variare notevolmente a seconda delle diverse prospettive e necessità degli utenti, degli operatori del settore e delle autorità pubbliche.

Per valutare la qualità dei servizi di trasporto pubblico è necessario prendere in considerazione numerosi fattori, tra cui l’accessibilità, la sicurezza, la copertura del territorio, la sostenibilità ambientale, l'integrazione con gli altri mezzi di trasporto, la qualità delle infrastrutture. Anche le politiche tariffarie influenzano l'accessibilità economica e la possibilità del servizio di essere equo e inclusivo. Anche l'esperienza dei viaggiatori, come la facilità nell'acquisto dei biglietti, la possibilità di avere dati e informazioni in tempo reale e il comfort durante il viaggio, sono elementi essenziali per determinare la percezione di un “buon” servizio. 

Quali indicatori secondo voi sono più importanti per permetterci di misurare la qualità di un servizio di trasporto pubblico?

Condividi il tuo contributo partecipando alla discussione con i commenti qui sotto.

Ti preghiamo di rispettare queste regole di “buona conversazione”

  • Rimani in tema: concentrati sull'argomento del dibattito e evita di portare discussioni fuori contesto.
  • Sii chiaro e conciso: esprimi le tue idee brevemente per favorire una conversazione fluida.
  • Usa argomenti basati su fatti: supporta le tue opinioni con dati e fonti affidabili.
  • Rispetta le opinioni altrui: evita attacchi personali e usa un linguaggio rispettoso.

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Chiudi dibattito

Qual è la sintesi o la conclusione di questo dibattito?

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?