Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Bacino Nord Est

Attività di consultazione rivolte agli enti e agli stakeholder del Bacino Nord Est del Piemonte

Fase 3 di 3
Condivisione degli esiti 28/11/2024 - 31/12/2025
Fasi del processo Consulta gli esiti
  • Il processo
  • Esiti
  • Quali priorità?
  • Incontri
  • Confronto online
  • Altri contributi
  • Questionari
Di Più
  • Questionari
chevron-left Torna alla lista

Operatori economici - 1° Incontro

Avatar: Incontro di bacino Incontro di bacino
13/09/2024 16:50   comment-square 0 Commenti
09 ottobre 2024
10:00 - 12:00
Numero di presenti 22
Organizzazioni partecipanti

In presenza:
BUS COMPANY SRL
AUTOLINEE GIACHINO SRL
ATAP SPA
VCOTRASPORTI SRL
STN SRL
REGIONE PIEMONTE

Online su Zoom:
AZIENDA TRASPORTI MILANESI SPA
AUTOGUIDOVIE SPA
AIR PULLMAN SPA
AUTOSERVIZI COMAZZI SRL
BUS COMPANY SRL
BARANZELLI NATUR SRL
CAVOURESE SPA
STAV SPA
GTT SPA
BUSITALIA - SITA NORD SRL
STAR MOBILITY SPA
AMAG MOBILITA' SPA
ANAV PIEMONTE
STAC SRL
BLS AG

Riferimento: amp-partecipa-MEET-2024-09-12
Versione 15 (di 15) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://ampartecipa.mtm.torino.it/processes/bacino-nordest/f/19/meetings/12/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://ampartecipa.mtm.torino.it/processes/bacino-nordest/f/19/meetings/12/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Aggiungi al calendario

  • Aggiungi al calendario di Outlook
  • Aggiungi al calendario Apple
  • Aggiungi al calendario di Google

L'incontro è finalizzato a raccogliere contributi per delineare l’oggetto e le modalità di attuazione delle future gare per il trasporto pubblico locale nelle province di Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola.


Chi è invitato a partecipare

Sono invitati a partecipare gli operatori economici che offrono servizi per il trasporto pubblico.


Come iscriversi

Le iscrizioni sono chiuse.


Luogo dell'incontro

Sede di Agenzia Mobilità Piemontese
Corso Guglielmo Marconi, 10 - 10125 Torino


Collegamento Zoom

L'indirizzo verrà condiviso via email agli iscritti

  • Filtra i risultati per categoria: Operatori economiciOperatori economici

Verbale e documentazione

Presentazione della consultazione

AMP introduce gli obiettivi della consultazione, le modalità di svolgimento. E illustra in particolare le materie di consultazione di interesse per gli operatori economici

  • Infrastrutture: Movicentro, fermate, punti d’interscambio
  • Integrazione / interoperabilità
  • Gestione e piani delle emergenze, incluso il tema della cybersecurity
  • Risorse energetiche e circolarità
  • Digitalizzazione / Accessibilità e inclusione
  • Accessibilità e inclusione

Vengono inoltre illustrati i seguenti elementi utili alla definizione e presentazione delle offerte:

  • Sistema di qualificazione degli operatori
  • Personale e forza lavoro
  • Beni strumentali (essenziali, indispensabili e commerciali)
  • Parco rotabile
  • Infrastrutture per la gestione – Depositi
  • Accordi di programma
  • Indicatori di priorità
  • Livello minimo di servizio
  • Definizione dei Lotti - Analisi sul costo standard

In questa fase di consultazione, le aziende possono indicare ad AMP quali sono i dati utili per procedere con le proprie valutazioni e la definizione delle proposte. 
Sul sito di AMP sono già presenti open data a disposizione degli operatori e verranno implementati a seguito delle consultazioni se necessario.
Viene inoltre presentata la piattaforma dedicata alla consultazione ampartecipa.mtm.torino.it

AMP specifica inoltre che il comune di Novara ha indicato informalmente di voler valutare un affidamento “in house” per i servizi della connurbazione. Questo elemento qualora confermato implicherebbe l’aggiornamento delle preinformative con conseguente scorporo del servizio urbano dall’oggetto dell’affidamento.


Interventi degli operatori economici partecipanti

Al termine della presentazione gli operatori presenti intervengono per chiedere alcune informazioni.

Le domande sono riportate di seguito.

ATAP 

In merito alla configurazione dei lotti basata sul costo standard, c’è una vostra ipotesi di lotti di dimensione superiore ai 4 milioni di km?

Sarà possibile orientarsi anche su dimensioni superiori ai 4 milioni di km, indicati dalla normativa, qualora le caratteristiche territoriali suggeriscano una maggiore efficienza ed efficacia del servizio.

I costi standard per definire la base di gara saranno calcolati sul PEF simulato, in cui vengono ipotizzati i ricavi e i costi del servizio ed è calcolata la relativa compensazione.

Le valutazioni delle offerte verranno fatte su diversi scenari e si farà riferimento alla compensazione costante prevista dall’ART. 

Verrà verificato se la compensazione costante possa essere non efficiente per l’Operatore Economico.


La clausola sociale prevedrà l’obbligo per il subentrante di adottare le contrattazioni di secondo livello?

Si sta valutando di avere regole omogenee sul personale per avere un’armonizzazione ex ante.
L’operatore con cui si sottoscriverà il contratto sarà un solo soggetto, quindi i beni e il personale dovranno essere intestati all’operatore che sottoscriverà il contratto. 


AUTOLINEE GIACHINO SRL

In relazione agli autobus contribuiti l’azienda proprietaria può decidere se metterli o no a disposizione nella gara. Nel caso in cui non siano messi a disposizione cosa succede se poi è l’azienda stessa a vincere la gara?

L’azienda titolare degli autobus del servizio, prima della pubblicazione della gara, decide se mettere a disposizione o meno il suo parco autobus.
Questa decisione avrà efficacia sia per le aziende subentranti sia per l’azienda titolare dei mezzi. 

L’obiettivo è che ci siano pari condizioni per tutti gli operatori.
Se l’azienda decidesse di non mettere a disposizione un numero consistente autobus tale da rendere difficoltoso lo svolgimento del servizio dell’operatore subentrante, ci sarà comunque l’obbligo per l’operatore uscente di mettere a disposizione i mezzi per un periodo congruo relativamente breve ad un canone di locazione prestabilito.

Sugli autobus non contribuiti non si porranno particolari vincoli. Sarà comunque richiesto agli operatori uscenti la volontà di mettere a disposizione o meno tali mezzi.


BARANZELLI NATUR SRL

Se l’azienda subentrante non ha a disposizione entro il 2028 gli autobus nuovi previsti nel suo piano investimenti, l’operatore uscente dovrà comunque mettere obbligatoriamente a disposizione i propri mezzi oltre tale data?

Tale situazione potrebbe succedere, ma sulla base del numero di autobus da sostituire tutti gli operatori faranno le proprie valutazioni basate su indagini di mercato e preaccordi con i fornitori a tutela della programmazione a base dell’offerta tecnica presentata nella gara. 

Ad oggi la contribuzione regionale per la sostituzione dei mezzi non è prevista.

Nella valutazione dei depositi avete indicazioni da seguire?

Nelle proroghe ci sono delle indicazioni su come valutare i depositi.
Nelle prossime settimane si chiederà ai proprietari se vogliono metterli a disposizione e a quali condizioni.


VCOTRASPORTI SRL

Se il deposito non è dell’Operatore?

Si chiederà alla proprietà la volontà o meno di mettere a disposizione l’immobile e in che forma, in caso negativo tale bene non sarà disponibile per nessun operatore ne entrante ne uscente. 

Al netto dell’eventuale “in-house” di Novara, la definizione dei lotti è già in corso?

La definizione dei lotti è ancora in valutazione, il comune di Novara non ha ancora presentato richiesta formale per tanto nulla è ancora definito.


BUSITALIA - SITA NORD SRL

È previsto l’inserimento di clausole di profit sharing?

In merito ai ricavi da traffico, questo è già presente nei contratti, e tali clausole saranno previste anche nei nuovi affidamenti. 

I ricavi da traffico che generati dall’aumento dei passeggeri rimarrà in capo all’operatore. Il ragionevole margine di utile non aumenterà ad esempio se ci sarà un aumento delle tariffe diverso da quanto preventivato.

Eventuali scostamenti tra inflazione reale e programmata, come vengono gestiti?

I PEF sono pluriennali e ci sono delle assumption che vengono utilizzate per la gestione del contratto che tengono conto dei tassi inflattivi programmati.
Se ci saranno degli scostamenti a consuntivo, si potrà aggiornare il singolo PEF sostituendo nelle assumption i nuovi tassi, le nuove compensazioni saranno automaticamente ricalcolate e ci sarà un nuovo andamento senza modificare le condizioni di partenza.
Se il tasso di inflazione aumenta occorrerà trovare soluzioni per un nuovo equilibrio economico del contratto.

Rinnovo CCNL: come può essere gestito per garantire simmetria tra tutti gli operatori?

Gli elenchi del personale a disposizione risalgono alla fine del 2022.
Nel PEF simulato bisognerà stimare il valore unitario medio all’inizio del periodo di gestione del servizio, 1 gennaio 2027, rispetto al valore di dicembre 2022.
Dovremo fare assumption sulle variazioni del costo di lavoro dal 31 dicembre 2022 all’inizio del periodo di gestione del servizio.

Ci sarà un fattore di rischio che sarà governato all’interno dalla matrice dei rischi, il cui ultimo aggiornamento è stato dettagliato nella delibera dell’ART, n. 64.

L’Agenzia sta già utilizzando una matrice dei rischi molto dettagliata, in cui anche questi aspetti sono presi in conderazione.

Documenti Relativi

Presentazione di AMP pdf 2,63 MB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?