Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Bacino Nord Est

Attività di consultazione rivolte agli enti e agli stakeholder del Bacino Nord Est del Piemonte

Fase 3 di 3
Condivisione degli esiti 28/11/2024 - 31/12/2025
Fasi del processo Consulta gli esiti
  • Il processo
  • Esiti
  • Quali priorità?
  • Incontri
  • Confronto online
  • Altri contributi
  • Questionari
Di Più
  • Questionari

Modifiche a "Informazione, comunicazione e promozione"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

-["Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico nel bacino Nord Est:fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corsedigitalizzare i sistemi di informazionefavorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasportoinvestire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree internetrasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scalasviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettivitàQuali altre azioni concrete è possibile attuare? Lascia un commento qui di seguito."] +["Nella consultazione sono emerse alcune indicazioni per migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico. Le indicazioni di seguito riportate potranno essere inserite nelle proposte progettuali in fase di gara:fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corsedigitalizzare i sistemi di informazionefavorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasportoinvestire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree internetrasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scalasviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettivitàRispetto a questo elemento quali azioni concrete è possibile attuare? Ce ne sono altre? Lascia un commento qui di seguito."]
  • -["<p>Ecco di seguito alcune indicazioni per <strong>migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico</strong> nel bacino Nord Est:</p><ul><li>fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corse</li><li>digitalizzare i sistemi di informazione</li><li>favorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasporto</li><li>investire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree interne</li><li>trasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scala</li><li>sviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettività</li></ul><p>Quali altre azioni concrete è possibile attuare? Lascia un commento qui di seguito.</p>"]
  • +["<p>Nella consultazione sono emerse alcune indicazioni per <strong>migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico. </strong></p><p>Le indicazioni di seguito riportate potranno essere inserite nelle proposte progettuali in fase di gara:</p><ul><li>fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corse</li><li>digitalizzare i sistemi di informazione</li><li>favorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasporto</li><li>investire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree interne</li><li>trasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scala</li><li>sviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettività</li></ul><p>Rispetto a questo elemento quali azioni concrete è possibile attuare? Ce ne sono altre?&nbsp;Lascia un commento qui di seguito.</p>"]
Eliminazioni
-["Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico nel bacino Nord Est:fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corsedigitalizzare i sistemi di informazionefavorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasportoinvestire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree internetrasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scalasviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettivitàQuali altre azioni concrete è possibile attuare? Lascia un commento qui di seguito."] +["Nella consultazione sono emerse alcune indicazioni per migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico. Le indicazioni di seguito riportate potranno essere inserite nelle proposte progettuali in fase di gara:fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corsedigitalizzare i sistemi di informazionefavorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasportoinvestire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree internetrasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scalasviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettivitàRispetto a questo elemento quali azioni concrete è possibile attuare? Ce ne sono altre? Lascia un commento qui di seguito."]
Aggiunte
-["Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico nel bacino Nord Est:fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corsedigitalizzare i sistemi di informazionefavorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasportoinvestire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree internetrasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scalasviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettivitàQuali altre azioni concrete è possibile attuare? Lascia un commento qui di seguito."] +["Nella consultazione sono emerse alcune indicazioni per migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico. Le indicazioni di seguito riportate potranno essere inserite nelle proposte progettuali in fase di gara:fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corsedigitalizzare i sistemi di informazionefavorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasportoinvestire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree internetrasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scalasviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettivitàRispetto a questo elemento quali azioni concrete è possibile attuare? Ce ne sono altre? Lascia un commento qui di seguito."]
Eliminazioni
  • -["<p>Ecco di seguito alcune indicazioni per <strong>migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico</strong> nel bacino Nord Est:</p><ul><li>fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corse</li><li>digitalizzare i sistemi di informazione</li><li>favorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasporto</li><li>investire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree interne</li><li>trasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scala</li><li>sviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettività</li></ul><p>Quali altre azioni concrete è possibile attuare? Lascia un commento qui di seguito.</p>"]
Aggiunte
  • +["<p>Nella consultazione sono emerse alcune indicazioni per <strong>migliorare la comunicazione dei servizi di trasporto pubblico. </strong></p><p>Le indicazioni di seguito riportate potranno essere inserite nelle proposte progettuali in fase di gara:</p><ul><li>fornire informazioni tempestive e regolari su orari effettivi, linee disponibili e interconnessioni possibili, monitoraggio ritardi, affollamento delle corse</li><li>digitalizzare i sistemi di informazione</li><li>favorire una comunicazione più diretta tra enti locali e gestori del servizio di trasporto</li><li>investire nella promozione del trasporto pubblico facendo attenzione a far conoscere tutte le possibilità e incentivarne così l’utilizzo, soprattutto nelle aree interne</li><li>trasmettere una percezione di utilità e fruibilità per favorire un aumento degli utenti e creare così economie di scala</li><li>sviluppare strategie di marketing mirato che aumentino la consapevolezza del valore del trasporto pubblico per la collettività</li></ul><p>Rispetto a questo elemento quali azioni concrete è possibile attuare? Ce ne sono altre?&nbsp;Lascia un commento qui di seguito.</p>"]
Numero della versione 3 di 3 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: AMPartecipa-Staff AMPartecipa-Staff
Versione creata il 15/10/2024 11:12
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?