Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Bacino Nord Est

Attività di consultazione rivolte agli enti e agli stakeholder del Bacino Nord Est del Piemonte

Fase 3 di 3
Condivisione degli esiti 28/11/2024 - 31/12/2025
Fasi del processo Consulta gli esiti
  • Il processo
  • Esiti
  • Quali priorità?
  • Incontri
  • Confronto online
  • Altri contributi
  • Questionari
Di Più
  • Questionari

Modifiche a "Frequenza, capillarità"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

+{"it"=>"Frequenza, capillarità"}
  • +{"it"=>"Frequenza, capillarità"}
Eliminazioni
+{"it"=>"Frequenza, capillarità"}
Aggiunte
+{"it"=>"Frequenza, capillarità"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Frequenza, capillarità"}

Corpo del testo

+["Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare frequenza e capillarità del servizio pubblico nel bacino Nord Estaumentare il numero di fermate nelle aree interne e nelle frazioni per coprire tutti i territori: ci sono aree che risultano scoperte (vedi ad esempio Carpignano Sesia) dove il servizio su gomma è assentegarantire integrazione e connessione tra luoghi diversi all’interno delle province, anche in maniera trasversale tra aree internegarantire una buona frequenza cercando di coprire anche i periodi non scolastici e i giorni festivipredisporre un servizio frequente per fidelizzare i viaggiatori ed evitare che si spostino sulla mobilità privataampliare l’offerta orariaadattare il servizio allo sviluppo del territorio: intercettare i nuovi insediamenti residenziali, logistici e scolastici"]
  • +["<p>Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare <strong>frequenza e capillarità </strong>del servizio pubblico nel bacino Nord Est</p><ul><li>aumentare il numero di fermate nelle aree interne e nelle frazioni per coprire tutti i territori: ci sono aree che risultano scoperte (vedi ad esempio Carpignano Sesia) dove il servizio su gomma è assente</li><li>garantire integrazione e connessione tra luoghi diversi all’interno delle province, anche in maniera trasversale tra aree interne</li><li>garantire una buona frequenza cercando di coprire anche i periodi non scolastici e i giorni festivi</li><li>predisporre un servizio frequente per fidelizzare i viaggiatori ed evitare che si spostino sulla mobilità privata</li><li>ampliare l’offerta oraria</li><li>adattare il servizio allo sviluppo del territorio: intercettare i nuovi insediamenti residenziali, logistici e scolastici</li></ul>"]
Eliminazioni
+["Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare frequenza e capillarità del servizio pubblico nel bacino Nord Estaumentare il numero di fermate nelle aree interne e nelle frazioni per coprire tutti i territori: ci sono aree che risultano scoperte (vedi ad esempio Carpignano Sesia) dove il servizio su gomma è assentegarantire integrazione e connessione tra luoghi diversi all’interno delle province, anche in maniera trasversale tra aree internegarantire una buona frequenza cercando di coprire anche i periodi non scolastici e i giorni festivipredisporre un servizio frequente per fidelizzare i viaggiatori ed evitare che si spostino sulla mobilità privataampliare l’offerta orariaadattare il servizio allo sviluppo del territorio: intercettare i nuovi insediamenti residenziali, logistici e scolastici"]
Aggiunte
+["Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare frequenza e capillarità del servizio pubblico nel bacino Nord Estaumentare il numero di fermate nelle aree interne e nelle frazioni per coprire tutti i territori: ci sono aree che risultano scoperte (vedi ad esempio Carpignano Sesia) dove il servizio su gomma è assentegarantire integrazione e connessione tra luoghi diversi all’interno delle province, anche in maniera trasversale tra aree internegarantire una buona frequenza cercando di coprire anche i periodi non scolastici e i giorni festivipredisporre un servizio frequente per fidelizzare i viaggiatori ed evitare che si spostino sulla mobilità privataampliare l’offerta orariaadattare il servizio allo sviluppo del territorio: intercettare i nuovi insediamenti residenziali, logistici e scolastici"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p>Ecco di seguito alcune indicazioni per migliorare <strong>frequenza e capillarità </strong>del servizio pubblico nel bacino Nord Est</p><ul><li>aumentare il numero di fermate nelle aree interne e nelle frazioni per coprire tutti i territori: ci sono aree che risultano scoperte (vedi ad esempio Carpignano Sesia) dove il servizio su gomma è assente</li><li>garantire integrazione e connessione tra luoghi diversi all’interno delle province, anche in maniera trasversale tra aree interne</li><li>garantire una buona frequenza cercando di coprire anche i periodi non scolastici e i giorni festivi</li><li>predisporre un servizio frequente per fidelizzare i viaggiatori ed evitare che si spostino sulla mobilità privata</li><li>ampliare l’offerta oraria</li><li>adattare il servizio allo sviluppo del territorio: intercettare i nuovi insediamenti residenziali, logistici e scolastici</li></ul>"]
Numero della versione 1 di 5 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: AMPartecipa-Staff AMPartecipa-Staff
Versione creata il 10/10/2024 17:18
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?