Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Bacino Nord Est

Attività di consultazione rivolte agli enti e agli stakeholder del Bacino Nord Est del Piemonte

Fase 3 di 3
Condivisione degli esiti 28/11/2024 - 31/12/2025
Fasi del processo Consulta gli esiti
  • Il processo
  • Esiti
  • Quali priorità?
  • Incontri
  • Confronto online
  • Altri contributi
  • Questionari
Di Più
  • Questionari

Modifiche a "Gestione integrata della mobilità"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

-["Ecco alcune indicazioni operative emerse dall'incontro per garantire maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio:aumentare i collegamenti e le interconnessioni trale diverse linee, a livello localetra i diversi bacini, all'interno della Regione con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti. Con migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)con la Svizzeraintegrare maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e le linee ferroviarie più strategiche (come la Novara Varallo)integrare maggiormente il TPL con le linee autostradali. Quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto."] +["Nella consultazione è emersa la necessità di garantire nelle proposte progettuali presentate nelle procedure di gara maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio.Tale livello di servizio è raggiungibile ad esempio: aumentando i collegamenti e le interconnessioni trale diverse linee, a livello localetra i diversi bacini, all'interno della Regione con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti, migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)con la Svizzeraintegrando maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria attuale (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e/o le linee ferroviarie dismesse (come la Novara Varallo)integrando maggiormente il TPL con le linee autostradali. Rispetto a questo tema prioritario, quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto."]
  • -["<p>Ecco alcune indicazioni operative emerse dall'incontro per garantire maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio:</p><ul><li>aumentare i collegamenti e le <strong>interconnessioni</strong> tra</li><li class=\"ql-indent-1\">le diverse linee, a livello locale</li><li class=\"ql-indent-1\">tra i diversi bacini, all'interno della Regione&nbsp;</li><li class=\"ql-indent-1\">con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti. Con migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)</li><li class=\"ql-indent-1\">con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)</li><li class=\"ql-indent-1\">con la Svizzera</li><li>integrare maggiormente il trasporto pubblico su gomma con <strong>la rete ferroviaria</strong>, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e le linee ferroviarie più strategiche (come la Novara Varallo)</li><li>integrare maggiormente il TPL con le <strong>linee autostradali</strong>.&nbsp;</li></ul><p>Quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto.</p>"]
  • +["<p>Nella consultazione è emersa la necessità di garantire nelle proposte progettuali presentate nelle procedure di gara <strong>maggiore integrazione</strong> e <strong>interoperabilità</strong> tra i servizi di mobilità del territorio.</p><p>Tale livello di servizio è raggiungibile ad esempio:&nbsp;</p><ul><li>aumentando i collegamenti e le interconnessioni tra</li><li class=\"ql-indent-1\">le diverse linee, a livello locale</li><li class=\"ql-indent-1\">tra i diversi bacini, all'interno della Regione&nbsp;</li><li class=\"ql-indent-1\">con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti, migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)</li><li class=\"ql-indent-1\">con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)</li><li class=\"ql-indent-1\">con la Svizzera</li><li>integrando maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria attuale (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e/o le linee ferroviarie dismesse (come la Novara Varallo)</li><li>integrando maggiormente il TPL con le linee autostradali.&nbsp;</li></ul><p>Rispetto a questo tema prioritario, quali&nbsp;azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto.</p>"]
Eliminazioni
-["Ecco alcune indicazioni operative emerse dall'incontro per garantire maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio:aumentare i collegamenti e le interconnessioni trale diverse linee, a livello localetra i diversi bacini, all'interno della Regione con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti. Con migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)con la Svizzeraintegrare maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e le linee ferroviarie più strategiche (come la Novara Varallo)integrare maggiormente il TPL con le linee autostradali. Quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto."] +["Nella consultazione è emersa la necessità di garantire nelle proposte progettuali presentate nelle procedure di gara maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio.Tale livello di servizio è raggiungibile ad esempio: aumentando i collegamenti e le interconnessioni trale diverse linee, a livello localetra i diversi bacini, all'interno della Regione con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti, migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)con la Svizzeraintegrando maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria attuale (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e/o le linee ferroviarie dismesse (come la Novara Varallo)integrando maggiormente il TPL con le linee autostradali. Rispetto a questo tema prioritario, quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto."]
Aggiunte
-["Ecco alcune indicazioni operative emerse dall'incontro per garantire maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio:aumentare i collegamenti e le interconnessioni trale diverse linee, a livello localetra i diversi bacini, all'interno della Regione con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti. Con migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)con la Svizzeraintegrare maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e le linee ferroviarie più strategiche (come la Novara Varallo)integrare maggiormente il TPL con le linee autostradali. Quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto."] +["Nella consultazione è emersa la necessità di garantire nelle proposte progettuali presentate nelle procedure di gara maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio.Tale livello di servizio è raggiungibile ad esempio: aumentando i collegamenti e le interconnessioni trale diverse linee, a livello localetra i diversi bacini, all'interno della Regione con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti, migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)con la Svizzeraintegrando maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria attuale (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e/o le linee ferroviarie dismesse (come la Novara Varallo)integrando maggiormente il TPL con le linee autostradali. Rispetto a questo tema prioritario, quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto."]
Eliminazioni
  • -["<p>Ecco alcune indicazioni operative emerse dall'incontro per garantire maggiore integrazione e interoperabilità tra i servizi di mobilità del territorio:</p><ul><li>aumentare i collegamenti e le <strong>interconnessioni</strong> tra</li><li class=\"ql-indent-1\">le diverse linee, a livello locale</li><li class=\"ql-indent-1\">tra i diversi bacini, all'interno della Regione&nbsp;</li><li class=\"ql-indent-1\">con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti. Con migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)</li><li class=\"ql-indent-1\">con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)</li><li class=\"ql-indent-1\">con la Svizzera</li><li>integrare maggiormente il trasporto pubblico su gomma con <strong>la rete ferroviaria</strong>, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e le linee ferroviarie più strategiche (come la Novara Varallo)</li><li>integrare maggiormente il TPL con le <strong>linee autostradali</strong>.&nbsp;</li></ul><p>Quali azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto.</p>"]
Aggiunte
  • +["<p>Nella consultazione è emersa la necessità di garantire nelle proposte progettuali presentate nelle procedure di gara <strong>maggiore integrazione</strong> e <strong>interoperabilità</strong> tra i servizi di mobilità del territorio.</p><p>Tale livello di servizio è raggiungibile ad esempio:&nbsp;</p><ul><li>aumentando i collegamenti e le interconnessioni tra</li><li class=\"ql-indent-1\">le diverse linee, a livello locale</li><li class=\"ql-indent-1\">tra i diversi bacini, all'interno della Regione&nbsp;</li><li class=\"ql-indent-1\">con le città metropolitane di Milano e Torino (molti ragazzi gravitano per studio su Milano e Torino, città con prezzi molto alti per gli affitti, migliori collegamenti potrebbero rimanere e viaggiare al posto di trasferirsi)</li><li class=\"ql-indent-1\">con le altre regioni (ad esempio area provincia di Pavia)</li><li class=\"ql-indent-1\">con la Svizzera</li><li>integrando maggiormente il trasporto pubblico su gomma con la rete ferroviaria, valorizzando e promuovendo l’uso della rete ferroviaria attuale (più veloce, più efficiente, più sicura, più sostenibile) e/o le linee ferroviarie dismesse (come la Novara Varallo)</li><li>integrando maggiormente il TPL con le linee autostradali.&nbsp;</li></ul><p>Rispetto a questo tema prioritario, quali&nbsp;azioni concrete ritieni più importanti? Lascia un commento qui sotto.</p>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar: AMPartecipa-Staff AMPartecipa-Staff
Versione creata il 15/10/2024 11:00
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?