Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Consultazione pubblica per i servizi di Trasporto Pubblico Locale

Processo di Consultazione propedeutico alle gare per l'affidamento dei servizi di TPL

Fase 3 di 4
Definizione dei documenti di gara 01/01/2025 - 30/04/2025
Fasi del processo
  • Il processo
  • Esiti delle consultazioni
  • Attività realizzate
  • Incontri
  • Attività preliminari
  • Documentazione
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
Di Più
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
chevron-left Torna alla lista

Incontro con ATM Milano - 28 Novembre 2024

Avatar: AMPartecipa-Staff AMPartecipa-Staff
13/12/2024 15:42   comment-square 0 Commenti bullhorn 0 appoggi

PRESENTI

  • ATM Milano: Proto, Marchetti, Ruffini
  • AMP: Paonessa, Bracco, Campione


L’incontro si svolge su richiesta dall’azienda ATM Milano presso la sede dell’Agenzia della Mobilità Piemontese a Torino, per richiedere alcune specifiche sui seguenti temi:

Messa a disposizione dei depositi

Qualora i depositi non fossero messi a disposizione della gara da parte dei proprietari, ATM segnala la necessità di valutare le modalità e i tempi della fase di transizione tra l’operatore uscente ed

entrante.

Inoltre specifica che, alla presentazione delle offerte da parte delle aziende, i PEF debbano essere paragonabili tra chi ha a disposizione il deposito e chi non ce l’ha.

AMP conferma che si sta muovendo proprio in tal senso, sarà garante verso le banche per evitare l’indebitamento dell’OE e avere quindi parità nelle condizioni economico finanziarie all’interno dei PEF tra tutti i partecipanti alla gara.

Conferma inoltre che verrà predefinito un valore residuo dei depositi che sarà riportato nel contratto.

Lotti

ATM comunica come la cumulabilità dei lotti e la definizione di una misura minima pari a 10.000.000 di veicoli*km/anno semplifichino gli aspetti amministrativi e organizzativi per l’operatore economico aggiudicatario. Sul tema della cumulabilità dei lotti ATM propone di poter arrivare alla dimensione del bacino e di poter partecipare come azienda alle gare di più bacini.

AMP sentite le osservazioni e considerazioni di ATM sostiene che è propria intenzione verificare e adottare una soluzione che permetta l’aggiudicazione di più lotti ad uno stesso operatore, nonché

la partecipazione a gare di più bacini, resta da valutare e verificare quali siano le regole da applicare anche per evitare un eccessivo monopolio.

Specifica inoltre che a tutti gli operatori verrà richiesta un’organizzazione basata sulla digitalizzazione, indispensabile per una migliore gestione nel caso dell’assegnazione di più lotti.

Finanziamento nuovi bus

ATM chiede informazioni sulla possibilità di finanziamento sul leasing per i nuovi autobus.

AMP specifica che è una scelta aziendale, ma oggi non è possibile avere contributi pubblici per il

leasing. Come noto ci sono varie fonti di finanziamento per il rinnovo dei bus, ma allo stato attuale non sono ancora state definite le condizioni.

Si ricorda che le compensazioni coprono anche gli investimenti per gli autobus, ovviamente se questi sono acquisiti grazie a dei cofinanziamenti, il costo sostenuto è inferiore e pertanto la quota

di ammortamento si riduce. ATM chiede se l’utilizzo di veicoli innovativi sarà premiante in fase di valutazione dell’offerta.

AMP risponde che le valutazioni avverranno prioritariamente sul livello di servizio, la qualità e la digitalizzazione.

Bus cooperativi

ATM fa una considerazione specifica sulle dinamiche che riguardano l’attivazione di linee di Bus Cooperativi. “Se oggi l’OE realizza una offerta su una totalità di km che poi, per dinamiche che esulano dalla gestione del contratto, si riduce il programma di esercizio, ad esempio per l’apertura di una linea cooperativa, l’OE rischia di aver investito più risorse del necessario”.

AMP segnala che l’obiettivo è di attivare il prima possibile il progetto di linee di bus cooperativi. Invita l’OE, nella fase di preparazione delle offerte, a tenere in considerazione le linee della rete TPL, del sistema SFM-XL (bus cooperativi) e verificare eventuali sovrapposizioni al fine di evitare errori di pianificazione e di allocazione delle risorse. Comunque eventuali sottrazioni di linee legate ai bus cooperativi saranno gestite all’interno della matrice dei rischi e di conseguenza si adegueranno le compensazioni.

ATM chiede che vengano fornite dall’agenzia le indicazioni relative al programma di esercizio, ai dati sulla domanda reale, ai dati BIP e all’indagine sulla mobilità al fine di rendere possibile

l’effettuazione di una diagnosi accurata della rete.

AMP fornirà i dati relativi al programma di esercizio attuale, nonché le indicazioni sulle linee portanti e sulle linee dei bus cooperativi, i dati dell’IMQ 2023 e altri dati ritenuti attendibili e di qualità.

Time line Gare

AMP comunica che i bandi di gara verranno pubblicati nella primavera del 2025 per circa 4 mesi, le offerte quindi potranno pervenire indicativamente a partire da settembre 2025, salvo proroghe richieste dai partecipanti.

I bandi di gara per i singoli bacini verranno pubblicati con un leggero scaglionamento.

Dal momento in cui si riceveranno i pareri dell’ART sulla relazione sui lotti e sulla relazione di affidamento di ogni singolo bacino, si potranno definire con più certezza i tempi della procedura.

L’incontro si conclude alle 12:45

Documenti Relativi

Verbale incontro ATM Milano pdf 572 KB

Verbale incontro ATM Milano
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?