Consultazione pubblica per i servizi di Trasporto Pubblico Locale
Processo di Consultazione propedeutico alle gare per l'affidamento dei servizi di TPL
Incontro con Comune di Cuneo - 4 Dicembre 2024
PRESENTI
- Comune di Cuneo: Sindaca Patrizia Manassero, Assessore Pellegrino Luca
- AMP: Paonessa, Bracco, Amerio
L’incontro si svolge presso la sede del Comune di Cuneo alle ore 16 del 4/12/2024.
Gli argomenti trattati durante l’incontro sono sinteticamente riportati di seguito:
- è richiesta del comune che presso il movicentro si attestino nel prossimo futuro gli autobus extraurbani.
- È al vaglio del comune l’assunzione in comodato d’uso al comune di alcuni locali della stazione ferroviaria, non è però ancora deciso quali funzioni allocarvi
- Per quanto concerne il movicentro il Comune informa che l’area del fabbricato è stata concessa da RFI all’Ente fino al 2041, a sua volta il comune ha dato in gestione gli spazi a differenti soggetti tra cui: l’operatore Bus Company per l’apertura e la gestione dello spazio biglietteria nonché dell’area food affianco, al consorzio Grandabus per la gestione del movicentro (area stalli, velostazione, sottopasso Giolitti e relativo ascensore quando sarà attivo) e la costruzione di un punto di ricarica per i bus elettrici. Con grandabus sarà sottoscritta a breve una convenzione della durata di due anni con un canone di 5.000 €/anno.
- È volontà del comune che il movicentro, la sua gestione e gli oneri ad esso connessi siano inseriti nella gara, pertanto il punto d’interscambio è da considerarsi un bene essenziale.
- Il comune ha inoltre manifestato l’esigenza di mantenere l’integrazione tariffaria attuale anche per i futuri servizi. L’agenzia evidenzia che sarà mantenuta e che cii sarà integrazione anche integrazione con il servizio della linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano.
- Il comune richiede inoltre che tra i servizi messi a gara per il Bacino sud vi sia anche l’inserimento del servizio e della gestione dell’ascensore panoramico inclinato di collegamento tra il parcheggio di attestamento presso la piscina e il centro città.
Il comune si impegna ad inviare a stretto giro una nota riportante tutti gli elementi di dettaglio dei punti sopra indicati, al fine di avere a disposizione tutti gli elementi utili alla predisposizione del bando di gara che comprenderà il territorio di Cuneo e la sua conurbazione. Alla nota sarà allegata tutta la documentazione tecnica quali planimetrie, convenzioni e contratti in essere, schede tecniche e tutto ciò che si ritenga utile ai fini della gara.
La documentazione presentata verrà pubblicata sulla piattaforma dedicata alle consultazioni.
L’Agenzia consiglia di valutare la realizzazione di alcune corsie preferenziali per i bus al fine di agevolare il servizio di TPL, nonché un’azione di manutenzione dell’area con le pensiline nel movicentro.
L’incontro termina alle 17 circa.
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?