Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Consultazione pubblica per i servizi di Trasporto Pubblico Locale

Processo di Consultazione propedeutico alle gare per l'affidamento dei servizi di TPL

Fase 3 di 4
Definizione dei documenti di gara 01/01/2025 - 30/04/2025
Fasi del processo
  • Il processo
  • Esiti delle consultazioni
  • Attività realizzate
  • Incontri
  • Attività preliminari
  • Documentazione
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
Di Più
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
chevron-left Torna alla lista

Comune di Viù - 9 Dicembre

Avatar: AMPartecipa-Staff AMPartecipa-Staff
20/12/2024 14:37   comment-square 0 Commenti bullhorn 0 appoggi

PRESENTI

  • COMUNE DI VIU’: Majrano
  • AMP: Paonessa, Bracco, Campione, Stanghellini


L’incontro si svolge su richiesta del comune di Viù per condividere con AMP le esigenze di mobilità del proprio territorio, con un focus sui seguenti temi:

Coincidenze con il servizio ferroviario

Nella riunione si discute principalmente dei piani di sviluppo del sistema ferroviario, concentrandosi sulle sfide e i miglioramenti previsti per le linee che collegano diverse aree, incluse le Valli di Lanzo. Si esaminano i problemi attuali, come la necessità di cambi multipli per percorrere tutta la tratta, dovuti a limiti infrastrutturali e di materiale rotabile, e i tempi previsti per il completamento dei lavori e l'implementazione di nuovi servizi.

Sulla base delle informazioni oggi disponibili da parte del gestore dell'infrastruttura, si segnala che sarà possibile, dalla seconda metà del 2025, il servizio senza rottura di carico fino a Germagnano con l'utilizzo di treni a maggiore capacità.

L'attivazione della tratta ferroviaria Germagnano-Ceres è prevista dal 2026.


Trasporto degli Studenti nelle Valli

La discussione si concentra sul trasporto degli studenti nelle valli, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle scuole superiori. Si evidenzia la necessità di migliorare i collegamenti tra le diverse località, per facilitare gli spostamenti degli studenti. Viene sottolineata l'importanza di offrire un trasporto pubblico efficiente per mantenere la popolazione nelle valli e garantire l'accesso all'istruzione, in particolare per le zone più remote, come Groscavallo e Usseglio.


Trasporti Sanitari Finanziati dal PNRR

La sindaca condivide l’esperienza finanziata dal PNRR “accorciamo le distanze” che attraverso l’uso di veicoli elettrici e a benzina ha fornito un servizio socio sanitario ai residenti delle valli finalizzato all’accesso a prestazioni sanitarie. Il servizio, attualmente gratuito, potrebbe richiedere un ticket in futuro per evitare la svalutazione.

Si sta valutando la possibilità di rifinanziare il progetto, che costa circa 170 mila euro all'anno, per mantenere l'autonomia offerta ai pazienti e alle famiglie nelle aree interne. Si stima che il servizio effettui circa 600 viaggi all'anno e copra 7 comuni della valle.

AMP comunica che è in valutazione l'inserimento di servizi di trasporto sanitario non emergenziale nei prossimi bandi di gara per il trasporto pubblico locale.

Si richiede la condivisione dei dati del servizio per valutare una sua replicabilità e fattibilità.

L’incontro termina alle ore 16:00.

Documenti Relativi

Report dell'incontro pdf 448 KB

Report dell'incontro
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?