Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Consultazione pubblica per i servizi di Trasporto Pubblico Locale

Processo di Consultazione propedeutico alle gare per l'affidamento dei servizi di TPL

Fase 3 di 4
Definizione dei documenti di gara 01/01/2025 - 30/04/2025
Fasi del processo
  • Il processo
  • Esiti delle consultazioni
  • Attività realizzate
  • Incontri
  • Attività preliminari
  • Documentazione
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
Di Più
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
chevron-left Torna alla lista

Incontro con OPTIBUS - 14 ottobre

Avatar: AMPartecipa AMPartecipa
29/10/2024 18:19   comment-square 0 Commenti bullhorn 0 appoggi

PRESENTI

OPTIBUS: Giusti

AMP: Paonessa, Bracco, Campione

L’incontro si svolge su richiesta dell’azienda Optibus presso la sede dell’Agenzia della Mobilità Piemontese a Torino.

L’incontro si apre alle ore 10:00 con la presentazione da parte di AMP della piattaforma di consultazione AMPartecipa al fine di rimanere aggiornati sugli appuntamenti previsti nel corso del processo di consultazione.

AMP chiede se i parametri richiesti dall’ ART sono misurabili dal software di OPTIBUS.

Optibus risponde che leggerà la delibera dell’ART per valutare quali sono i parametri richiesti e se questi sono valutabili attraverso la loro piattaforma.

Il rappresentante illustra e dettaglia le fasi in cui Optibus può essere partner per l’Agenzia.

  • Identificazione della rete e pianificazione strategica dei servizi da bandire
  • Preparazione gara - fornendo tecnologia (uso del software) e fornendo supporto tecnico
  • Analisi e valutazione delle offerte – uno strumento software come quello Optibus può analizzare semplicemente le proposte degli OE presentate e facilitarne la valutazione.

AMP chiede quindi se ritiene che all’operatore vadano richiesti i dati GTFS in fase di proposta.

OPTIBUS risponde di sì, per la semplicità di acquisizione delle informazioni relative alle proposte di servizio.

Un eventuale clausola sociale armonizzata potrebbe essere inserita nei parametri di calcolo del software Optibus e quindi essere presa in considerazione nella valutazione tecnico operativa delle proposte presentate degli OE.

AMP specifica quali saranno gli scenari su cui gli operatori dettaglieranno la loro offerta

1 scenario attuale: sulla base del servizio di oggi, quali fattori della produzione sono impiegati e quanto costa all’operatore il servizio. La valutazione sarà sull’organizzazione e sull’efficienza delle proposte. Per confrontare le offerte si partirà dallo stesso livello di servizio consentendo una minima di flessibilità al fine di ottimizzare i propri fattori della produzione.

2 scenario base: a parità di risorse, è possibile apportare migliorie al servizio attuale? In questo

scenario è possibile una revisione della rete da parte dell’OE.

3 scenario evolutivo: per capire la capacità progettuale dell’impresa, senza vincoli di spesa.

OPTIBUS chiede se ci possono essere più operatori per Bacino

AMP risponde di si, perché i bacini si possono essere suddivisi su più lotti. Non è escluso che chi vince un lotto non possa vincerne un altro.

OPTIBUS riprende la presentazione dei servizi offerti dall’azienda, dettagliando i seguenti temi:

  • Ottimizzatore programma di esercizio
  • Ottimizzazione tempi di percorrenza
  • Servizi a chiamata:
  • Analisi della domanda:
  • Sistemi ADAS - Safety and security
  • Monitoraggio FLOTTA
  • Ottimizzazione servizi con mezzi elettrici e Smart charging
  • Servizi Scuolabus
  • Pianificazione strategica
  • Analisi delle performance
  • Informazione all’utenza
  • Manutenzione predittiva
  • Strategic Planning
  • Impact analysis
  • Isocrone
  • ITS

AMP chiede quali sono gli indicatori che vengono presi in considerazione dal software.

OPTIBUS risponde che dipende dalle informazioni a disposizione (numero autobus, turni macchina, turni autisti, costo del servizio, efficienza del servizio)

OPTIBUS chiede se è in valutazione di inserire nei bandi di gara l’utilizzo di strumenti di monitoraggio informatizzati

AMP risponde che potrebbe essere richiesto, ma occorre capire quali strumenti utilizzare e quali indicatori possono essere elaborati sulla base dei dati che si richiederanno alle aziende (es servizio esercito vs programmato).


L’incontro termina alle 12:30. In allegato il verbale dell'incontro e la presentazione condivisa da Optibus durante l'incontro.

Documenti Relativi

Verbale dell'incontro pdf 457 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Scarica file

Presentazione di Optibus pdf 6,8 MB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?