Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Consultazione pubblica per i servizi di Trasporto Pubblico Locale

Processo di Consultazione propedeutico alle gare per l'affidamento dei servizi di TPL

Fase 3 di 4
Definizione dei documenti di gara 01/01/2025 - 30/04/2025
Fasi del processo
  • Il processo
  • Esiti delle consultazioni
  • Attività realizzate
  • Incontri
  • Attività preliminari
  • Documentazione
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
Di Più
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
chevron-left Torna alla lista

Incontro con UNCEM Piemonte - 23 settembre 2024

Avatar: AMPartecipa AMPartecipa
27/09/2024 17:02   comment-square 0 Commenti bullhorn 0 appoggi

PRESENTI

UNCEM Piemonte: Unione Montana Alpi Graie, Unione Montana Alta Langa, Unione Montana Alto Canavese, Unione Montana Alto Tanaro, Unione Montana Del Biellese Orientale, Unione Montana Del Monviso, Unione Montana Del Pinerolese, Unione Montana Mondole', Unione Montana Val Grande Vergozzo, Unione Montana Val Varaita, Unione Montana Valle Maira, Unione Montana Valli Chisone E Germanasca, Unione Montana Valli Tanaro E Casotto, Unione Montana Valsangone, Unione Montana Valsesia

L’incontro si svolge on line su piattaforma zoom e ha inizio alle ore 11:00 con la presentazione “07_presentazione_23_09_24” da parte di AMP del processo di affidamento dei servizi di TPL in Piemonte, dell’attività di consultazione, degli ambiti della consultazione e il relativo calendario.

AMP pone particolare attenzione alle materie oggetto della consultazione:

  • i dati sul livello minimo di servizio
  • l’individuazione delle aree a domanda debole sul territorio piemontese
  • gli Obblighi di Servizio
  • la definizione dei Lotti
  • I criteri di valutazione

AMP illustra inoltre la piattaforma dedicata alle consultazioni AMPartecipa e le relative sezioni utili alla partecipazione e al confronto online.

Al termine della presentazione sono state ascoltate le osservazioni dei partecipanti sui seguenti temi:

  • dimensionamento dei lotti per garantire un servizio di qualità., valutando caso per caso se meglio definire un piccolo lotto affidato ad una azienda locale o se inerirlo in un lotto più grande se non vi è la garanzia di una impresa locale affidabile
  • sostenibilità, mezzi di trasporto elettrici e green community
  • servizi di comunicazione oraria e sistemi di bigliettazione
  • riduzione dei tempi di viaggio e aumento della quantità di corse
  • necessità di collegamento con ospedali e rete ferroviaria.

L’esigenza di AMP è di raccogliere le necessità di TPL dei territori montani e di avere un quadro delle potenziali soluzioni organizzative per soddisfare la domanda di tali territori. Tali soluzioni potranno essere valutate e proposte come scenari su cui richiedere offerte in sede di gara o di affidamento diretto.

Al termine del confronto AMP ribadisce la disponibilità ad ascoltare le richieste del territorio anche attraverso incontri individuali con le singole unioni montane, attraverso la predisposizione di eventuali questionari e fornendo commenti, osservazioni, proposte nella sezione confronto online della piattaforma di partecipazione.

L’incontro si chiude alle 12.50.

Documenti Relativi

Presentazione AMP per Uncem 23 - 09 -2024 pdf 1,54 MB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Scarica file

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?