Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. I cookies sono memorizzati fino al termine della sessione di navigazione e vengono cancellati con la chiusura del browser.
Vai al contenuto principale
Logo ufficiale di AMPartecipa
Registrati Accedi
  • Home
  • Tutte le consultazioni
  • Bacino Sud
  • Bacino Nord Est
  • Bacino Metropolitano
  • Bacino Sud Est
  • Aiuto

Consultazione pubblica per i servizi di Trasporto Pubblico Locale

Processo di Consultazione propedeutico alle gare per l'affidamento dei servizi di TPL

Fase 3 di 4
Definizione dei documenti di gara 01/01/2025 - 30/04/2025
Fasi del processo
  • Il processo
  • Esiti delle consultazioni
  • Attività realizzate
  • Incontri
  • Attività preliminari
  • Documentazione
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
Di Più
  • Contatti e Help desk
  • Incontri preliminari
  • Incontri su richiesta
Aiuto
Aiuto
Aiuto

Le consultazioni pubbliche per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale della regione Piemonte sono realizzate in coerenza con le norme di riferimento che guidano le procedure di gara e la definizione dei contratti (Regolamento CE n. 1370/2007, Delibera ART. n. 154/2019 e 64/2024, Delibera ART. n. 53/2024).

Chiudi l'aiuto

Informazioni su questo processo

L’Agenzia della mobilità piemontese promuove il processo di consultazione previsto dalla normativa vigente per l’affidamento della concessione dei servizi di Trasporto Pubblico Locale (TPL) dei 4 Bacini di mobilità piemontesi.

Con Determinazione Dirigenziale n. 394 del 16/06/2024 è stata deliberata la riattivazione del percorso consultivo previsto negli avvisi di pre-informazione per l’affidamento dei servizi.


GUARDA GLI ESITI




Obiettivi della consultazione

Al fine di maturare scelte consapevoli e adeguate all’esigenza dei territori, il processo partecipativo ha l’obiettivo di condividere con i portatori di interesse gli elementi che saranno oggetto delle gare di affidamento dei servizi di trasporto pubblico. In particolare si aprirà un confronto su:

  • gli obblighi di servizio contenuti nei contratti
  • il dimensionamento e la definizione ottimale dei lotti di gara
  • i beni essenziali o indispensabili al servizio, messi a disposizione dal gestore uscente o da altri soggetti
  • la definizione degli obiettivi e degli indicatori di qualità del servizio 
  • l’eventuale necessità di definire dei requisiti di partecipazione degli operatori 
  • l'individuazione del personale necessario all'erogazione del servizio e sulle clausole sociali di trasferimento tra l’eventuale operatore di TPL uscente e di quello subentrante
  • le modalità di accesso ai dati 
  • le modalità procedurali da adottare per l’affidamento dei servizi


Chi partecipa

Sono invitati a partecipare al processo di consultazione:

  • tutti quei soggetti, pubblici e privati, portatori di un interesse collettivo che hanno nel trasporto pubblico una risposta a un proprio bisogno
  • gli operatori di trasporto pubblico
  • gli operatori economici che forniscono servizi ausiliari ausiliari utili al miglioramento del trasporto

Anche i singoli cittadini potranno seguire lo sviluppo del processo di consultazione e contribuire attivamente attraverso la presente piattaforma AMPartecipa.


Come si partecipa

Le attività di consultazione sono ripartite in 5 ambiti, all'interno dei quali si fa riferimento ai gruppi di portatori di interesse che sono destinatari della consultazione:

  • Ambito A: attività preliminari e introduttive
  • Ambito B: consultazione e confronto con enti locali e in generale con stakeholder come sindacati, associazioni di consumatori e di persone con disabilità
  • Ambito C: consultazione e confronto con operatori economici di Trasporto Pubblico Locale
  • Ambito D: consultazione e confronto con target specifici come aree industriali organizzate, mobility manager, fornitori di energia, altri operatori di mobilità, produttori di mezzi e tecnologie
  • Ambito E: presentazione degli esiti

La partecipazione alla consultazione avviene in più modalità:

  • partecipando agli incontri previsti secondo l’ambito e il bacino d’interesse
  • rispondendo ai questionari proposti su questa piattaforma
  • intervenendo nei dibattiti online attivati su questa piattaforma

Per ogni attività di partecipazione saranno indicati i soggetti invitati a partecipare (Enti, Operatori economici, Associazioni, cittadini ecc.).


Quando si partecipa

Le attività di consultazione durano 60 giorni dalla prima convocazione di ciascun bacino territoriale, di seguito il dettaglio:

Bacino Sud dal 18/09/2024 al 18/11/2024

Bacino Nord Est dal 01/10/2024 al 28/11/2024

Bacino Metropolitano dal 22/10/2024 al 17/12/2024

Bacino Sud Est dal 30/10/2024 al 20/12/2024

La consultazione è una fase del processo di affidamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale ed è preceduto da una serie di attività specifiche che possono essere riassunte in 4 fasi : Preinformativa, consultazioni, predisposizione e pubblicazione della gare, procedure di gara e affidamenti. 

Per approfondire è possibile consultare la sezione Fasi del processo.

Documenti Relativi

Relazione conclusiva sulle procedure di consultazione pdf 1,12 MB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Scarica file

Relazione sugli esiti dei questionari pdf 636 KB

Relazione sugli esiti dei questionari
Scarica file

Incontri preliminari - Incontri passati Vedi tutto (4)

Incontro di restituzione - AMBITO A: Introduzione alle Consultazioni

18 luglio 2024 - 10:00-11:30

Incontro di presentazione - AMBITO A: Introduzione alle Consultazioni

27 giugno 2024 - 10:00-11:30

Incontro di presentazione ai sindacati

21 giugno 2024 - 12:00-13:00
Vedi tutto (4)

Consultazioni correlate

Bacino Sud
Bacino Sud
Attività di consultazione nella provincia di Cuneo


GUARDA GLI ESITI


  • Date
  • Data di inizio
    18/09/2024
  • Data di fine
    31/12/2025
  • Creato il
    11/09/2024
Fase attiva:
Condivisione degli esiti
Consulta gli esiti Consulta gli esiti
Bacino Nord Est
Bacino Nord Est
Attività di consultazione nelle province di Biella, Vercelli, Novara, Verbano-Cusio-Ossola


GUARDA GLI...
  • Date
  • Data di inizio
    01/10/2024
  • Data di fine
    31/12/2025
  • Creato il
    13/09/2024
Fase attiva:
Condivisione degli esiti
Consulta gli esiti Consulta gli esiti
Bacino Metropolitano
Bacino Metropolitano
Attività di consultazione nella città metropolitana di Torino

GUARDA GLI ESITI

  • Date
  • Data di inizio
    17/10/2024
  • Data di fine
    31/12/2025
  • Creato il
    13/09/2024
Fase attiva:
Condivisione degli esiti
Consulta gli esiti Consulta gli esiti
Bacino Sud Est
Bacino Sud Est
Attività di consultazione nella province di Asti e Alessandria

GUARDA GLI ESITI

  • Date
  • Data di inizio
    29/10/2024
  • Data di fine
    31/12/2025
  • Creato il
    13/09/2024
Fase attiva:
Condivisione degli esiti
Consulta gli esiti Consulta gli esiti
Cosa si decide Oggetto e modalità di attuazione delle gare per il Trasporto Pubblico Locale in Piemonte
Come si decide Procedura di consultazione pubblica dei portatori di interesse
Promotore Agenzia della Mobilità Piemontese
Riferimento: amp-partecipa-PART-2024-09-1

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://ampartecipa.mtm.torino.it/processes/consultazione-TPL/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://ampartecipa.mtm.torino.it/processes/consultazione-TPL/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?